festival-delle-migrazioni-2022

Guardare lo stesso orizzonte: il Festival delle Migrazioni 2022

Il Festival delle Migrazioni 2022, kermesse di arte, letteratura e teatro dedicata al tema delle migrazioni e dell’inclusione, si svolgerà quest’anno dal 27 settembre al 2 ottobre. Si tratta della quarta edizione dell’evento nato dalla collaborazione fra le Compagnie teatrali torinesi Almateatro, A.M.A. Factory e Tedacà. Continue reading Guardare lo stesso orizzonte: il Festival delle Migrazioni 2022

Rotte migratorie Niger

Rotte migratorie: Africa subsahariana, tutte le strade portano in Niger

Uno stato arido e senza sbocco sul mare nell’Africa occidentale, il Niger ha una superficie di 1.267.000 km e confina con Libia, Algeria, Nigeria, Benin, Burkina Faso, Mali e Ciad. A causa della sua posizione, il Niger è stato per molto tempo un crocevia per la migrazione Continue reading Rotte migratorie: Africa subsahariana, tutte le strade portano in Niger

Hier & Jetz: Connections

Hier & Jetz: Connections

La cooperativa Eta Beta apre gli spazi a un progetto internazionale per diffondere un concetto molto semplice, ma paradossalmente molto difficile da trasmettere: il posto in cui si nasce è solo una questione di fortuna. L’iniziativa è nata dal collettivo di artiste e artisti HIER & JETZT: CONNECTIONS che significa “Qui e adesso: connessioni”. Continue reading Hier & Jetz: Connections

CHIUDI