In mostra fino al 31 dicembre
Il lancio di nuovi strumenti e l’anticipazione di quelli in arrivo

Dark Marketing
Ottobre 11th, 2023
Il “Dark Marketing” è un concetto relativamente nuovo per gli esperti di Marketing, qualcosa di cui poco si parlava e poco si sapeva fino a non molto tempo fa. Oggi è diventata una tecnica di Marketing consolidata che sta raggiungendo sempre maggiore popolarità tra tutti i tipi di aziende, dalle startup alle grandi aziende, anche tra le più note ed affermate Fortune 500. (altro…)

La NASA lancia la prima donna sulla Luna tramite una app AR
Ottobre 4th, 2023
Tutti sanno ormai che la NASA, dopo decenni in cui le esplorazioni umane sulla luna sembrava fossero state dimenticate, si prepara ad inviare con il Programma Artemis un gruppo di astronauti sulla Luna. (altro…)

Meta, lancia Threads
Luglio 6th, 2023
Oggi, giovedì 6 luglio 2023, è il primo giorno per Threads, il nuovo concorrente di Twitter lanciato da Meta, e gli utenti si stanno iscrivendo ad un ritmo pazzesco. Più di 10 milioni di persone si sono iscritte per unirsi alla nuova app di Meta nelle prime sette ore dal suo lancio mercoledì 5 luglio, ha annunciato il CEO dell’azienda Mark Zuckerberg. (altro…)
L’intelligenza artificiale di Google ha preso vita?
Molti esperti di etica dell’intelligenza artificiale avevano avvertito che poteva essere pericoloso, o perlomeno negativo, cercare di impersonare esseri umani, portare l’intelligenza artificiale non solo a dialogare testualmente con l’uomo, ma ad interagire anche visivamente con avatar (altro…)
Pedalare attraverso l’acqua, in mezzo al lago
Il Limburgo è la provincia più orientale delle Fiandre, una delle tre regioni del Belgio, ed è situata ad ovest del fiume Mosa. Confina con i Paesi Bassi a Nord e a Est, e con le province belghe di Liegi a Sud, del Brabante Fiammingo a Ovest e di Anversa a Nord-Ovest. Ogni anno Limburg accoglie più di 300 milioni (altro…)
Fiësca Verd, lo “Spicchio Verde” di Torino
La crescente diffusione di esperienze di agricoltura e micro-agricoltura urbana testimoniano un sempre maggiore interesse per i temi dell’autoproduzione e della sostenibilità dell’ecosistema-città. La redazione di Eta Beta Magazine ha incontrato una delle realtà che a Torino si occupa di agricoltura (altro…)
Strade musicali
Non è insolito percorrere in auto una strada e passare sopra parti dell’asfalto che presentano scanalature o elementi preformati in grado di produrre suoni al contatto con gli pneumatici del veicolo. Si tratta di rumori utilizzati per avvisare ulteriormente (ovvero in aggiunta a segnali e cartellonistica stradale) chi guida di un obbligo, di un pericolo o di un ostacolo. (altro…)
Orto domestico: cosa sapere per un orto sul balcone
Gli orti urbani, e in generale le aree coltivate in città, hanno un grande valore e portano molti vantaggi sia per la sostenibilità dell’ecosistema urbano, sia per la persona che li coltiva, in termini di benessere piscologico e fisico: per il tempo trascorso all’aperto, l’attività motoria, il consumo di ortaggi prodotti autonomamente. (altro…)
Le sostenibili relazioni degli orti urbani
Possono, spazi comunali coltivati singolarmente o in gruppo, ma anche balconi e salotti, trasformarsi in strumenti per promuovere il rispetto dell’ambiente e delle persone, un approccio sostenibile al cibo, e migliorare la qualità di un ecosistema urbano?
Sì, se a rispondere a questa (altro…)
#informAzione
Scrivi alla redazione
Suggeriscici i prossimi argomenti da trattare su queste pagine! Richiedi informazioni sul progetto ETA BETA MAGAZINE.
Salva