Se a volte ci sembra che il mondo sia già troppo pieno di pubblicità, non siamo che all’inizio.

Il cuore romanico del Santuario della Consolata di Torino
Febbraio 7th, 2019
Sono tornati alla luce gli affreschi delle prime campate della storica Chiesa di sant’Andrea costruita nell’ XI secolo e sui cui venne eretto ne 1675 l’attuale tempio , su progetto dell’architetto Guarino Guarini. I lavori sono stati possibili grazie al sostegno della Fondazione CRT (altro…)

Restiamo umani
Gennaio 25th, 2019
“Restiano umani”, è il significativo titolo dell’ appello comune lanciato dai cristiani italiani, cattolici e protestanti, sull’immigrazione: : «Salvare chi è in pericolo, ampliare i corridoi umanitari, aprire nuove vie di ingresso regolare». Per i cristiani – scrivono la CEI( Conferenza episcopale italiana), evangelici e valdesi italiani – “si tratta di un obbligo morale”. (altro…)
Artificial Personality
Una personalità artificiale (AP, acronimo dell’inglese Artificial Personality) è un insieme di caratteristiche, tendenze e peculiarità comportamentali assegnate a un personaggio di chatbot (un programma che simula la conversazione di un essere umano attraverso interazioni vocali o di testo), assistente digitale (un programma che comprende i comandi vocali in linguaggio naturale e svolge attività (altro…)
“Sportelli lavoro” in carcere
Siglato oggi, 24 gennaio 2019, il Protocollo d’intesa tra Regione Piemonte, Provveditorato dell’amministrazione penitenziaria per il Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta e Ufficio del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Piemonte per l’attivazione di “Sportelli Lavoro”, all’interno dei penitenziari piemontesi. (altro…)
Il Museo della ceramica di Mondovì
Nel 2018 l’affluenza è stata di quasi 13 mila persone fra visitatori dell’allestimento permanente, delle mostre temporanee e quasi 4 mila studenti che hanno partecipato alle attività didattiche. Il Museo della Ceramica fu inaugurato il 12 dicembre del 2010. È il frutto della collaborazione tra la Fondazione appositamente istituita nel 1999 per realizzarlo, e il Comune (altro…)
#informAzione
Scrivi alla redazione
Suggeriscici i prossimi argomenti da trattare su queste pagine! Richiedi informazioni sul progetto ETA BETA MAGAZINE.
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Salva