Il DNA, o acido desossiribonucleico, è il materiale ereditario in quasi tutti gli organismi, compresi gli esseri umani. Quasi tutte le cellule del corpo di un essere vivente hanno lo stesso DNA. Le informazioni nel DNA sono memorizzate come un codice composto da quattro basi chimiche: adenina (A), guanina (G), citosina (C) e timina (T). Continue reading Archiviazione dati nel DNA
L’evoluzione favorisce la simmetria
La “simmetria” può essere definita come segue: un oggetto è simmetrico se ha lo stesso aspetto dopo aver subito una trasformazione nello spazio o nel tempo. Il concetto di simmetria può essere applicato ad entità astratte come equazioni matematiche o leggi fisiche e può riferirsi a oggetti tangibili. Le trasformazioni che si affrontano di solito sono Continue reading L’evoluzione favorisce la simmetria
Ritorno a una favolosa normalità
Tra leggi discusse e anche un po’ discutibili che fanno accapigliare la politica, interventi di istituzioni sovranazionali, moniti solidali di autorità morali e perfino religiose, manifestazioni, iniziative e sfilate di Gay pride, chissà se anche il festival cinematografico Continue reading Ritorno a una favolosa normalità