Special Olympics 2025

world_winter_games_turin

Torino ospiterà i Giochi Invernali Mondiali 2025 Special Olympics. I Giochi si terranno dall’8 al 15 marzo 2025 con la partecipazione di oltre 1.500 atleti provenienti da 102 nazioni, 1.000 allenatori, 3.000 volontari e oltre 500 rappresentanti accreditati dei Media.

Gli atleti disputeranno nell’arco delle otto giornate le gare di otto differenti discipline sportive olimpiche con competizioni diffuse sul territorio piemontese, uniti dallo slogan “Il futuro è qui, il motto delle Speclial Olympics Torinesi che vuole affermare il potenziale dello sport nel superare ogni barriera che sia etnica, geografica, di genere, culturale o fisica, promuovendo i valori del rispetto, del confronto e della solidarietà
 
Sestriere, Pragelato e Bardonecchia saranno le splendide location montane nelle quali si disputeranno rispettivamente le gare di sci alpino e corsa con le racchette da neve, sci di fondo, danza sportiva e snowboard.  
Torino sarà protagonista con le competizioni di pattinaggio artistico su ghiaccio, pattinaggio di velocità su ghiaccio e floorball, ma soprattutto con un calendario di attività ed iniziative rivolte a tutti: Global Youth Leadership Summit all’Hotel Marriot, una tre giorni dall’8 al 10 marzo che sarà laboratorio di mentalità inclusiva al quale parteciperanno 75 coppie di giovani atleti; il programma Healty Athletes al Pala Alpitour dal 7 al 9 marzo, che vedrà presenti oltre 200 specialisti medici di vari settori e discipline per condurre interventi e promuovere l’informazione consapevole. 

E ancora il Motor Activity Training Program, al PalaAsti l’11 marzo con la partecipazione di 80 atleti per promuovere un sistema di allenamento specialmente sviluppato per le persone affette da disabilità fisiche gravi o gravissime. 
Queste solo per citare alcune delle iniziative ufficiali del programma, ma sono molte le realtà del territorio tra scuole, biblioteche, circoli e teatri ad avere in serbo una programmazione speciale per la manifestazione sportiva questo marzo 2025
 
Per le cerimonie di inaugurazione e chiusura dell’evento, l’8 e il 15 marzo, sono promesse serate scenografiche all’Inalpi Arena di Torino, come vuole la classica tradizione dei giochi olimpici.  
L’evento di apertura sarà preceduto dalla Law Enforcement Torch Run: 90 runner divisi in 8 squadre saranno coinvolti in questa Final Leg dall’1 al 7 marzo, partendo da Bardonecchia e toccando ad ogni tappa un diverso comune piemontese per raggiungere finalmente la sede dell’evento nel giorno dell’inaugurazione di quella che sarà una manifestazione nel segno del superamento di ogni stereotipo, per portare in alto la bandiera dello sport come realtà di una vera inclusione trasformativa.   
 
Per saperne di più: https://www.turin2025.org/

Redazione