La premiazione sabato 25 e domenica 26 agosto, a Santo Stefano Belbo nel cuneese. Giunto alla sua trentacinquesima edizione, quest’anno parla anche cinese (aprendosi ad orizzonti internazionali di assoluta levatura, non solo sotto l’aspetto squisitamente letterario ma anche socio-politico), il “Premio Cesare Pavese 2018” Continue reading Premio Letterario Cesare Pavese 2018
Donne e Madonne attraverso le epoche, attraverso i generi
Un percorso artistico al femminile. Un lungo percorso che, sul binario doppio della sacralità e del quotidiano, del religioso e del mitologico, dell’espressione della allegoria retorica delle arti come quella semplicissima e immediata delle piccole e in diverso modo importanti attività della vita familiare, consideri la centralità della figura Continue reading Donne e Madonne attraverso le epoche, attraverso i generi
Premio Bottari Lattes Grinzane 2018
António Lobo Antunes, nato a Lisbona nel 1942 e riconosciuto come uno dei più importanti autori viventi della letteratura portoghese contemporanea, dotato di uno sguardo profondo sulla realtà e sulla psicologia umana, che ha attinto dalla sua professione di psichiatra non meno che di acuta capacità di indagine sulla storia (in particolare quella coloniale Continue reading Premio Bottari Lattes Grinzane 2018