Tutti sappiamo quanto leggere faccia bene, per innumerevoli fattori: aumenta la conoscenza, incrementa la creatività, le competenze linguistiche e logiche, mantenendo la mente attiva, favorendo la memoria e il ragionamento e ci trasporta in una fantastica nuova storia ad ogni pagina. Se però non li usiamo, per pigrizia, per mancanza di tempo o perché refrattari alla lettura, grazie a loro possiamo fare del bene sia a noi che a qualcun altro. Continue reading La seconda vita dei libri: il riciclo sostenibile
Festival Internazionale dell’Economia 2024
“Chi possiede la conoscenza”. Torna a Torino dal 30 maggio al 2 giugno 2024 il consueto appuntamento con studiosi ed esperti per approfondire riflessioni e conoscenze sull’economia ai giorni nostri. Continue reading Festival Internazionale dell’Economia 2024
ToRide 2024
Il 2024 vede la città di Torino protagonista nel panorama del ciclismo sportivo, quest’anno, infatti, il capoluogo piemontese è tappa del Giro d’Italia e del Tour De France. Le possibilità offerte dalla coincidenza dei due eventi permettono a Torino di presentarsi come capitale del ciclismo e della mobilità attiva, con una campagna promozionale dal titolo “ToRide 2024, sotto la Mole è bello pedalare.” Continue reading ToRide 2024