L’aspettativa di vita è aumentata notevolmente nell’ultimo secolo. I dati del Libro verde sul cambiamento demografico lanciato dalla Commissione Europea mostrano che entro il 2030 ci sarà una carenza di circa 20,8 milioni di persone in età lavorativa nell’UE. Nel 2030 circa due persone attive (15-65 anni) dovranno prendersi cura di una persona inattiva (65+). Continue reading Domotica Assistiva e Smart Homes
A rischio la continuità dei servizi residenziali
È questa la richiesta di sei organizzazioni del terzo settore alle istituzioni per rispondere alle criticità gestionali, organizzative ed economiche delle strutture residenziali per persone con disabilità ed anziani non autosufficienti emerse durante e dopo l’emergenza COVID19.
Un invito improntato a intervenire legislativamente Continue reading A rischio la continuità dei servizi residenziali
Liberi di fare
A pochi giorni dalla mobilitazione nazionale, organizzata dalla rete “Liberi di fare”, che si svolgerà il 9 giugno in molte città italiane, abbiamo intervistato il coordinatore della rete in Piemonte Antonio Castore.
Perché e come è nata la rete “Liberi di fare”?
“Liberi di fare” non è un associazione, ma una rete auto-costituita, libera, indipendente, apartitica Continue reading Liberi di fare